Vacanze outdoor in Val Passiria
Per le alte cime
escursioni in Val Passiria
La Val Passiria ha davvero molto da offrire. Fra i classici spiccano il sentiero europeo a lunga percorrenza E5 (in totale 100 km), i sentieri delle rogge (Waalwege), una cima come la vetta della Punta Cervina - Hirzerspitze (2.785 m) o il lago Seeber See al Passo del Rombo. La vostra vacanza escursionistica in Val Passiria, Alto Adige, sarà senz’altro indimenticabile! Siamo a vostra disposizione per informazioni e per aiutarvi a pianificare le tue escursioni.
Vi consigliamo queste escursioni:
Waalwege in Val Passiria – Escursioni lungo gli antichi canali d’irrigazione
In Val Passiria ci sono quattro splendidi Waalwege - sentieri delle rogge: Kuenser, Riffianer, Maiser e Ulfaser. Questi sentieri, praticamente pianeggianti, sono percorribili tutto l’anno. Un vantaggio particolare: il Maiser Waalweg inizia proprio davanti a casa nostra.
Escursioni alla scoperta di cascate e laghi alpini nel Meraner Land
I fiumi e i laghi limpidi e incontaminati della Val Passiria invitano a piacevoli passeggiate lungo l’acqua. Erensee, Faglssee, lago Nero (Großer Schwarzsee), Obiselsee, Seebersee: tutte mete molto amate in Val Passiria. Anche le cascate della Val Passiria sono destinazioni escursionistiche che meritano di essere visitate.
Il sentiero europeo a lunga percorrenza E5
Il percorso E5 va da Costanza a Venezia. Un momento clou è l’attraversamento delle Alpi con la tappa regina dall’Ötztal alla Val Passiria. Altrettanto noto è l’Alta Via di Merano, che circonda il Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Giro delle malghe di Monte Cervina - Hirzer
Sali rapidamente con la funivia Hirzer per vivere uno dei paradisi escursionistici più belli del Burgraviato. Alla stazione a monte Klammeben, a circa 2.000 metri di altitudine, vi aspetta l’assolato altopiano del Monte Cervina - Hirzer con sentieri pittoreschi che conducono di malga in malga. Da qui partono anche impegnativi tour d’alta montagna, come le ambite Punta Cervina (Hirzer) e Picci Ivigna (Ifinger). Una sosta alla nostra malga di famiglia Hirzerhütte è d’obbligo!
Volete già pianificare i vostri itinerari? Tutte le informazioni sulle escursioni in Val Passiria le trovate sul sito dell’associazione turistica.